Vai ai filtri di ricerca
Scatta il primo aggiornamento delle Carte della pericolosità relative al territorio trentino, dalle quali emergono eventuali pericoli connessi a fenomeni idrogeologici. Il documento è stato approvato dalla Giunta provinciale, sulla base del...
Nelle giornate di lunedì 9 e di martedì 10 ottobre 2023, si terrà a Trento il workshop “Pericolo alluvionale, opere di mitigazione e rischio residuo: come gestire i cambiamenti nel tempo?”, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento...
È stato ricordato con la celebrazione della Messa officiata ieri pomeriggio in Duomo a Trento da monsignor Lauro Tisi, San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d’Italia. Alla celebrazione, insieme alle tante autorità militari e civili...
Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento è alla ricerca di operai con esperienza nel settore dell’edilizia o delle sistemazioni idrauliche e forestali, che al 10 agosto 2023 non abbiano superato i 42 anni di età. Il...
Tra gli interventi realizzati o completati nel corso del 2022, alcuni dei più interessanti hanno riguardato la realizzazione del sistema antincendio in località Cerana nel Comune di Tre Ville, l'intervento di valorizzazione di un tratto del...