Vai ai filtri di ricerca

Cerca tutto il sito

La ricerca ha prodotto 33587 risultati

Link
Sportello demanio idrico

Accedi allo sportello per inserire nuove domande di occupazione e utilizzo di beni del demanio idrico, consultare lo stato dello domande, visualizzare gli atti e i provvedimenti rilasciati.

Venerdì, 17 Ottobre 2025

Comunicato stampa
Protezione civile e Università di Trento, alla Buc barriere anti inondazione per proteggere la conoscenza

La Biblioteca universitaria centrale (Buc) di Trento si è trasformata in un "campo di prova” per la sicurezza idraulica. Questa mattina, nell’ambito della Settimana della Protezione civile del Trentino, attorno all’edificio sono...

Giovedì, 16 Ottobre 2025

Comunicato stampa
La manutenzione delle opere per la conservazione della loro efficienza: realizzazione di una controbriglia sul torrente Chieppena

Il Servizio Bacini montani sta realizzando in questi mesi un intervento urgente di sistemazione idraulico forestale sul torrente Chieppena. L’intervento si è reso necessario a seguito dell’attività di monitoraggio delle opere e delle...

Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Comunicato stampa
Rischio alluvioni, 25 milioni di euro l’anno per la prevenzione

Dalle sorgenti di Resia fino all’Adriatico, il fiume Adige attraversa territori, storie e comunità. A questo protagonista della vita economica e sociale del territorio è dedicato il convegno “Passato, presente e prospettive del fiume...

Martedì, 14 Ottobre 2025

Comunicato stampa
Conclusi i lavori di sistemazione del rio Bocche a Paneveggio

Nel 2025 è stata conclusa la sistemazione delle opere idrauliche e viabilistiche del rio Bocche, nei pressi del Centro Visitatori di Paneveggio, al confine tra i Comuni di Predazzo e Primiero-San Martino di Castrozza. I lavori si sono resi...

Lunedì, 29 Settembre 2025

Comunicato stampa
Interventi di sistemazione idraulico-forestale: stanziati ulteriori 4,95 milioni di euro

Nuovi fondi per 4,95 milioni di euro vengono destinati alla manutenzione diffusa di alvei e versanti, nonché alla realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica da parte del Servizio Bacini montani. L’obiettivo è prevenire e ridurre...

Mercoledì, 24 Settembre 2025

Comunicato stampa
Tempesta VAIA - Terminati i lavori a Bresimo sul torrente Barnes

Sono stati recentemente ultimati i lavori di sistemazione idraulico forestale del torrente Barnes e del rio della Malghe nel Comune di Bresimo. I lavori si sono resi necessari a seguito della tempesta Vaia, quando le piogge di lunedì 29 ottobre...

Lunedì, 15 Settembre 2025

Comunicato stampa
Rifacimento degli attraversamenti sulla S.S. del Caffaro del rio Splere e del rio Bianco

Il Servizio Bacini montani è attualmente impegnato, in stretta collaborazione con i colleghi del Servizio Gestione Strade e con i due comuni amministrativamente competenti, nella sostituzione degli attraversamenti del rio Splere (Comune di...

Giovedì, 28 Agosto 2025

Comunicato stampa
La ristampa di “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!”

Il fumetto "Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!" è nato nel contesto di un progetto europeo finalizzato all’anticipazione e alla comunicazione del rischio alluvionale nelle Alpi. Ha visto la luce nel gennaio 2020 con una prima...

Lunedì, 18 Agosto 2025

Comunicato stampa
Emissione dei canoni annuali 2025 per le concessioni sul demanio idrico provinciale

Il Servizio Bacini Montani informa che, nel mese di ottobre, verranno emessi i canoni per l’anno 2025 relativi alle concessioni sul demanio idrico provinciale. I soggetti titolari di concessioni per l’utilizzo di beni appartenenti al demanio...

Lunedì, 04 Agosto 2025

Comunicato stampa
San Giovanni Gualberto, in Duomo il ringraziamento ai forestali trentini

Una comunità orgogliosa del proprio territorio sa riconoscere chi ogni giorno lo custodisce.
Oggi pomeriggio, in Duomo a Trento, si è svolta la celebrazione di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali. Una cerimonia sentita e...

Lunedì, 14 Luglio 2025

Comunicato stampa
Eventi meteo estremi e alluvioni: la parola d'ordine è "mitigazione"

Fenomeni alluvionali ci sono sempre stati. Ma l’innalzamento delle temperature medie di questi anni sta rendendo sempre più incerto e difficile leggerne i segnali e valutare i rischi. Ed ecco il senso di un incontro rivolto al mondo della...

Lunedì, 14 Luglio 2025

Comunicato stampa
Bacini montani, conclusi i lavori di rinaturalizzazione della golena del fiume Adige

Si sono conclusi i lavori di rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica lungo il fiume Adige, nel tratto compreso tra il confine nord della Provincia autonoma di Trento e la confluenza con la Fossa di Salorno. L’intervento,...

Giovedì, 10 Luglio 2025

Comunicato stampa
Un incontro pubblico per illustrare i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande (Altopiano della Vigolana)

Si è svolto il 2 luglio un incontro pubblico per illustrare i lavori attualmente in corso sul Rio Lavina Grande nel Comune di Altopiano della Vigolana. I lavori di mitigazione del rischio alluvionale si sono resi necessari dopo quanto accaduto...

Martedì, 08 Luglio 2025

Comunicato stampa
'Prepararsi ai fenomeni alluvionali', un seminario del Servizio Bacini montani

Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento organizza, per la giornata di venerdì 11 luglio, un seminario dedicato alle tecniche di prevenzione del rischio idrogeologico, con l’obiettivo di approfondire alcune delle...

Martedì, 01 Luglio 2025

Comunicato stampa
Rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica del fiume Adige al confine nord di Provincia

L’argine e la golena sinistri del fiume Adige situati tra il confine nord della Provincia e la confluenza della Fossa di Salorno sono stati interessati a partire da giugno 2024 da un intervento di riqualificazione ambientale e di mitigazione...

Venerdì, 20 Giugno 2025

Comunicato stampa
Lavori di sistemazione del rio Silla a Baselga di Pinè

Nell'ambito dell'abitato di Baselga di Piné sono in corso alcuni lavori di sistemazione del Rio Silla. Gli interventi sono previsti dalla Perizia Esecutiva 276 del 2021 la quale si divideva in più ambiti di intervento.

Martedì, 27 Maggio 2025

Comunicato stampa
Iniziati i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande (Altopiano della Vigolana)

Sono iniziati la scorsa settimana i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande nel Comune di Altopiano della Vigolana. La sera del 28 luglio 2024 i versanti settentrionali ed occidentali del Gruppo della Vigolana sono...

Lunedì, 26 Maggio 2025

Comunicato stampa
La rimozione per ragioni idrauliche del materiale inerte dagli alvei di fiumi laghi e torrenti: operazione tecnicamente semplice, ma non banale

Lo svaso è un’operazione tipica da attuare per il ripristino della sezione idraulica o il funzionamento di alcune opere laddove vi sia un deposito di materiale. Quando ci sono degli eventi meteorologici importanti, i corsi d’acqua si...

Lunedì, 19 Maggio 2025

Comunicato stampa
Aggiornato il Piano degli interventi di sistemazione idraulico-forestale

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica ed enti locali il secondo aggiornamento al Piano degli interventi 2024-2028 in materia di sistemazione...

Lunedì, 05 Maggio 2025
« Precedente
1
2
3
4
...
torna all'inizio