18/08/2025 - Il fumetto "Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!" è nato nel contesto di un progetto europeo finalizzato all’anticipazione e alla comunicazione del rischio alluvionale nelle Alpi. Ha visto la luce nel gennaio 2020 con una prima edizione digitale (pubblicata su questo stesso sito web), cui è seguita nel 2022 la stampa di 8.000 copie cartacee, che hanno consentito ai funzionari del Servizio Bacini montani di entrare in molti Istituti di scuole medie del Trentino allo scopo di sensibilizzare gli studenti – e indirettamente i loro familiari – sul tema delle alluvioni e sui comportamenti che è necessario adottare per evitare disgrazie. In quest’opera di divulgazione è risultato fondamentale il supporto delle Amministrazioni locali e dei Vigili del Fuoco volontari.
La ristampa di “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!”

Esaurite le 8.000 copie, si è recentemente provveduto alla ristampa di altrettante copie dei disegni di Tuono Pettinato, accompagnati dai testi di Francesca Riccioni e da ulteriori contributi riguardanti "La storia della prevenzione in Trentino" e "L’esperienza di "Alluvioni a catinelle" nelle scuole trentine". Questa riedizione consentirà di proseguire anche nei prossimi anni scolastici l’attività di sensibilizzazione degli studenti e delle loro famiglie rispetto a un tema così importante e delicato per la sicurezza della popolazione locale, ma anche dei tanti turisti che visitano il Trentino.
Copie cartacee di "Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!" possono essere richieste direttamente al Servizio Bacini montani all’indirizzo serv.bacinimontani@pec.provincia.tn.it