Ultimati i lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige presso l’abitato di Nave San Rocco

27/10/2025 - Negli scorsi mesi sono stati realizzati i lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige nel tratto a valle del ponte di Nave San Rocco nel comune di Terre d’Adige con lo scopo di inibire i fenomeni di filtrazione verso l’abitato. Tali fenomeni possono indebolire il rilevato arginale durante gli eventi di piena con conseguenze potenzialmente anche molto rischiose per la popolazione.

Le lavorazioni hanno interessato un tratto d’argine della lunghezza di circa 120 m sul quale scorre la SP90 Destra Adige. Al fine di realizzare l’intervento, si è resa necessaria la chiusura totale al traffico veicolare della porzione di strada compresa tra il ponte di Nave San Rocco e l’incrocio con via Nuova.

I lavori, dell’importo complessivo di Euro 600.000,00, sono iniziati a maggio 2025, quando, dopo l’approntamento del cantiere, sono state eseguite le operazioni di ricerca precauzionale di ordigni bellici inesplosi. Queste ultime si sono concluse a metà luglio 2025 con il rilascio del certificato di collaudo da parte dell’Autorità Militare.

Terminate le operazioni di bonifica bellica, la realizzazione dell’intervento è stata preceduta dall’allestimento di un campo prove allo scopo di valutare le caratteristiche di dettaglio delle lavorazioni richieste.

Questo tipo di lavorazioni sono molto delicate e richiedono una particolare attenzione nelle attività di controllo durante la fase esecutiva dell’opera al fine di garantire la bontà della lavorazione stessa. L’esito positivo dei controlli quotidiani e delle verifiche finali attraverso specifici carotaggi ha permesso di confermare la corretta esecuzione dell’opera idraulica dando avvio al ripristino della pavimentazione stradale della porzione di SP90 interessata dalle attività di cantiere e consentendo la successiva riapertura al traffico veicolare e pedonale della strada, avvenuta a metà ottobre 2025.

Immagini

Luogo

Condividi

Valuta questo sito

torna all'inizio