Vai ai filtri di ricerca

Cerca tutto il sito

La ricerca ha prodotto 33559 risultati

Pagina del sito
Normativa comunitaria e nazionale

Le fonti del diritto comunitario su cui si basa la gestione dei corpi idrici, in stretta correlazione e interconnessione tra loro, sono la Direttiva 'Acque' 2000/60/CE e la Direttiva 'Alluvioni' 2007/60/CE.A livello nazionale gli aspetti...

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Attività anno 2017

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Attività anno 2016

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Attività anno 2015

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Attività anno 2014

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Attività anno 2013

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Attività anno 2012

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Bilancio sociale anno 2011

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Bilancio sociale anno 2010

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Bilancio sociale anno 2009

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Bilancio sociale anno 2008

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Bilancio sociale anno 2007

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Documento
Bilancio sociale anno 2006

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Pagina del sito
Interventi di manutenzione dei corsi d'acqua e dei versanti

Le attività di manutenzione dei corsi d'acqua e dei versanti rivestono particolare importanza per preservare l’efficienza delle opere di sistemazione idraulica e forestale sia in condizioni ordinarie sia nel corso degli eventi di piena.

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Pagina del sito
Opere di sistemazione idraulica e forestale

Laddove le sole misure di pianificazione del territorio sono insufficienti a ridurre il pericolo vengono realizzate opere di protezione idraulica e forestale.Tali interventi sono volti al miglioramento della stabilità del territorio con...

Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Frontpage
Approfondimenti

Approfondimento dei concetti principali legati al tema della difesa del territorio e glossario.

Martedì, 29 Gennaio 2019

Pagina del sito
Attività

Il territorio trentino è caratterizzato da un delicato equilibrio dinamico tra una 'terra di montagna', idrogeologicamente complessa e solcata da una fitta rete di corsi d'acqua, e un fondovalle altamente antropizzato, i cui centri abitati...

Martedì, 29 Gennaio 2019

Pagina del sito
Opere e interventi di difesa

Opere strutturali di sistemazione idraulica e forestale e di manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere e dei corsi d'acqua.

Martedì, 29 Gennaio 2019

Pagina del sito
Monitoraggio

Monitorare le opere di protezione, così come lo studio degli eventi alluvionali, sono delle attività essenziali al fine di garantire l'efficacia dell'opera nel tempo e accrescere il bagaglio conoscitivo dei fenomeni e come il nostro territorio...

Martedì, 29 Gennaio 2019

Pagina del sito
Pianificazione territoriale

La pianificazione del territorio permette di adeguare l'uso del suolo ai pericoli esistenti.

Martedì, 29 Gennaio 2019
torna all'inizio