Vai ai filtri di ricerca
Conoscere il fenomeno è il primo passo per imparare ad affrontarlo.
La gestione integrata del pericolo alluvionale: prevenzione, protezione e preparazione.
Il pericolo alluvionale può essere declinato in tre tipologie di fenomeno, a seconda che esso interessi un fiume, un torrente o un lago. Si distingue perciò una pericolosità fluviale, torrentizia o lacuale.
Il pericolo alluvionale è un fenomeno naturale e, in quanto tale, non può, né potrà mai, essere totalmente eliminato. Rappresenta dunque una condizione permanente del territorio in cui viviamo.
Buone pratiche di protezione civile
Dati idrometrici e ubicazione degli invasi
Dati e informazioni su clima e condizioni meteorologiche
Approfondimento sui temi trattati dal Servizio attraverso il supporto all'elaborazione di tesi di laurea.
Esperienze formative professionalizzanti per gli studenti universitari e neolaureati.