22/04/2025 - Il Servizio Bacini montani – Ufficio di Zona 1 – ha recentemente concluso un importante lavoro di sistemazione idraulica sul rio Massangla presso gli attraversamenti di via Alzer a Pieve di Ledro, in prossimità della confluenza con il lago di Ledro.
Ultimati i lavori di abbassamento dell’alveo del rio Massangla a Pieve di Ledro in corrispondenza del ponte storico

Il nodo idraulico, già noto come punto critico al Servizi Bacini montani e segnalato al Comune di Ledro anche nel recente passato, è caratterizzato da due attraversamenti (il ponte carrabile storico ed un adiacente attraversamento ciclo-pedonale) di proprietà comunale che costituiscono ostacolo al deflusso delle piene del Massangla già per tempi di ritorno non eccezionali come emerso tra il 30 e il 31 ottobre 2023, quando le luci degli attraversamenti si sono occluse causando un’esondazione in destra orografica con ingenti danni alle proprietà limitrofe.
Essendo il ponte storico soggetto a tutela dei beni architettonici l’adeguamento idraulico, a carico del concessionario, richiede tempi incompatibili con una pronta risoluzione del problema; in ragione di ciò il Servizio Bacini montani ha concordato con il Comune di Ledro un intervento di modifica del fondo che, pur non essendo completamente risolutivo, consente almeno di limitare il problema.
L’intervento, finanziato con apposita perizia esecutiva di importo pari a 150'000 euro (manodopera esclusa), ha previsto l’abbassamento del fondo in corrispondenza degli attraversamenti con spostamento a monte della briglia e contestuale sottomurazione arginale (è stato possibile ottenere un abbassamento di circa 90 cm a pendenza immutata) con consolidamento del fondo, al duplice scopo di salvaguardare le spalle degli attraversamenti e di favorire il deflusso abbassando il più possibile la scabrezza.